Commemorazione dei martiri di Cima di Porlezza
All’annuncio dell’armistizio il territorio comasco è attraversato da militari sbandati, prigionieri alleati, ebrei in fuga verso il confine svizzero sulle vecchie piste del contrabbando. Con il passare del tempo si organizzano bande partigiane con elementi di diversa provenienza: lo scopo è resistere con azioni di disturbo all’occupazione nazifascista. Nell’autunno del